Andromeda’s Edge

Andromeda’s Edge

In una galassia lontana lontana“, e più precisamente ai margini della galassia di Andromeda, il tuo popolo è a rischio di estinzione e il tuo compito è quello di fondare una nuova civiltà facendola prosperare. Questa è l’introduzione alla sfida che vi propone di affrontare il nuovo gioco di Cranio CreationsANDROMEDA’S EDGE!

Questa bella scatolona, piena zeppa di materiale, ci trasporta nello spazio più profondo a capo di una fazione in declino, mettendoci alla prova con gestione di risorse, battaglie intergalattiche, costruzione di moduli, tecnologie e molto altro ancora. Ma andiamo con ordine.

Componenti

Innanzitutto il colpo d’occhio sul tavolo è notevole: il tabellone e gli esagoni della mappa sono grandi e chiari nella grafica, le diverse navi in 3d fanno la loro scena, e i dadi colorati per le battaglie. Tutti ottimi materiali!

Panoramica

Ogni giocatore inizia il gioco con la propria base e fazione (con poteri e abilità unici), tre navi da trasporto sulla piattaforma di lancio e un comandante. Tutto il resto lo dovrà guadagnare e costruire durante il corso della partita. Andromeda’s edge si articola in una serie di turni finché un giocatore arriva ad un certo numero di punti (scegliendo tra partita corta, media o lunga) innescando così la fine della partita e il conteggio finale.

Le uniche due azioni principali tra cui optare nel proprio turno sono lanciare una nave in missione, oppure fare rientrare tutte le vostre navi sparse per la galassia. Questa semplice scelta e il tempismo con cui svolgere una piuttosto che l’altra farà la differenza tra vittoria e sconfitta. Naturalmente oltre alle due azioni principali ci sono molte altre azioni disponibili ma considerate “libere” ovvero opzionali a ogni turno e applicabili quante volte si vuole.

In aggiunta a questo, ognuno deve fare fronte alla progressione su 5 diversi tracciati (scienza, produzione, commercio, civiltà e supremazia) e alla gestione di ben 6 risorse diverse (energia, ghiaccio, nanocarbone, titanio, crediti e carte tattica).

Fonte Bgg


Analizziamo velocemente i vari aspetti da tenere sott’occhio durante il gioco

Lancio delle navi

Quando si esegue il primo lancio, ovvero non c’è nessun’altra vostra nave in missione, potete mandare questa nave su qualunque esagono del tabellone, mentre le seguenti devono essere a portata di quella già presente. Nel corso della partita si potranno costruire diverse tipologie di navi spaziali e ognuna ha le sue caratteristiche di portata (movimento), attacco, scudi ecc. Sta a voi scoprirle e creare la flotta migliore per la vostra strategia. Una volta lanciata la vostra nave attiverete il corrispondente esagono su cui è giunta.

Fonte Bgg

Esagoni del tabellone

Ogni esagono sul tabellone rappresenta una porzione di spazio esplorabile, ognuna con le sue proprietà e opzioni di azione.
-Sui pianeti si possono acquisire satelliti (utili per accumulare risorse o per sviluppare moduli) o costruire Sviluppi (strutture che danno punti e abilità molto forti)
-sulle basi dell’alleanza sì possono commerciare risorse, reclutare nuovi comandanti e costruire nuove navi.
-le nebulose sono misteriose e pericolose. Dentro di loro si annidano i predoni, ma se riuscirete uscirne vittoriosi le ricompense che potrete trovare saranno molto importanti.

Fonte Bgg

Predoni

Ci sono vari tipi di nemici comuni a tutti i giocatori, che scorrazzano liberi per lo spazio, ovvero i predoni! Questi hanno navi e regole proprie di movimento e attacco per mettere i bastoni tra le ruote delle varie fazioni, ma chi li sconfiggerà guadagnerà risorse che possono essere fondamentali per il corso della partita.

Moduli

Quando si effettua l’azione di riportare le proprie navi alla base queste ultime possono attivare i vari moduli (reattore primario, carpentiere, tesoro e architetto) che avete sulla vostra plancia posizionandole al di sopra di essi. Ogni modulo vi darà diverse risorse e/o azioni extra da svolgere e ognuno può essere potenziato collegando pezzi aggiuntivi acquistabili in diverse aree dello spazio tramite specifiche azioni.

Fonte Bgg

Combattimento

Quando due o più fazioni diverse si trovano sullo stesso esagono attivato si svolge una battaglia, che conferisce diversi bonus al vincitore! Lo scontro si svolge tramite il lancio di dadi: ogni nave coinvolta ha un numero specifico di armamenti, ovvero di dadi che può tirare (aumentabili con determinati bonus o risorse), e dopo il lancio (anch’esso modificabile tramite varie caratteristiche) chi ha il numero più alto vince. In parità si va a vedere il secondo e così via fino ad avere un vincitore. Le navi sconfitte tornano in “riparazione” a meno che non abbiano degli scudi attivi.

Tracciati Progresso

Sconfiggere nemici, esplorare nuovi pianeti, costruire sviluppi e moduli vi farà salire sui diversi tracciati progresso citati precedentemente. Ognuno di essi a determinati step vi forniscono bonus e risorse significative, nonché sono una fonte importante di punti vittoria a fine partita!

Fonte Bgg

Eventi

Dulcis in fundo per rendere tutto ancora più “spicy” non vi ho ancora detto che c’è un tracciato eventi. Ogni volta che si fanno determinate azioni, il segnalino su questo tracciato avanza e arrivato ad un certo punto fa scoprire un nuovo pianeta esplorabile e a fine del turno innesca un evento pescato a caso da un mazzo predefinito. Ci sono diversi mazzi evento all’interno della scatola e ogni partita se ne sceglie uno da usare per la partita in corso, creando variabilità e imprevisti sempre nuovi e stimolanti.

Alla fine della partita, come ho già detto, chi ottiene più punti, sommando a quelli che già possiede quelli che gli vengono dati dai conteggi finali, è il vincitore!

Fonte Bgg

Conclusioni

Tutto questo che vi ho velocemente descritto è in realtà la punta dell’iceberg di Andromeda’s edge. Ci sono molte cose (varie modalità di gioco, setup e regole) che lascio scoprire a voi per non togliervi il gusto di provare nuove sfide! E se ancora non vi basta nell’espansione ESCALATION trovate molto altro ancora per aumentare la longevità e la variabilità di questo titolo: tra i nuovi componenti troverete fazioni, un altro mazzo eventi, navi, moduli, migliorie, carte e la possibilità di giocare in 5 oppure in solitario contro l’automa dell’IA.

Questo titolo si propone come un gioco bello corposo e da scoprire partita dopo partita, mantenendo una linearità di gioco molto liscia e fluida. Pronti per questa avventura ai confini della galassia?

Andromeda’s Edge Bundle speciale

Sul sito di Cranio Creations trovi un bundle a tiratura limitata ad un prezzo speciale che contiene:

  • Andromeda’s Edge gioco base
  • Andromeda’s Edge-Escalation
  • Andromeda’s Edge-Exotic Matter
  • Andromeda’s Edge-Supernova Upgrade Kit (TIRATURA LIMITATA)

Quest’ultimo vi permette di portare la vostra copia di Andromeda’s edge a un livello top di componentistica.
Oltretutto funzionerà anche da BIG BOX e vi permetterà di contenere tutto il materiale di gioco in un’unica scatola

Qui il contenuto dell’upgrade Kit

  • 5 vassoietti GAME TRAYZ per i componenti giocatore
  • 2 vassoietti GAME TRAYZ per i moduli
  • 1 vassoietti GAME TRAYZ per gli sviluppi
  • 2 vassoietti GAME TRAYZ per le risorse
  • 1 vassoietti GAME TRAYZ per i restanti componenti
  • 15 miniature degli Sviluppi
  • 140 risorse/segnalini deluxe
  • 20 monete in metallo (crediti dell’Alleanza)
  • 22 miniature Predone
  • 8 basi per i Predoni sulla mappa

L’acquisto di questo prodotto costituisce un preordine. Le tempistiche sono stimate con possibilità di variazione
DAY ONE PREVISTO PER: LUGLIO 2025

Bologna Play 2025

Se non vuoi aspettare fino a Luglio per provarlo, Cranio Creations presenterà il gioco BASE presso la fiera Bologna Play 2025. Lo puoi trovare al PADIGLIONE 20 STAND A-34.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Boardgames offerte

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Boardgames offerte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

boardgames offerte - blog